REGOLAMENTO 2025
LA VELENOSETTA RUN 5 km
GARA
Regolamento per tutti coloro che intendono partecipare a La Velenosetta Run GARA avente le seguenti caratteristiche e servizi:
- Lunghezza percorso 5 km (circa);
- Per partecipare a questo evento è OBBLIGATORIO il CERTIFICATO MEDICO PER L’ATTIVITA’ AGONISTICA (presenti in tabella B);
- Possono partecipare a questo evento SOLO i bambini/ragazzi NATI DAL 01/01/2010 IN POI;
- Se iscritti a questo evento SARETE CRONOMETRATI a mezzo CHIP;
- Se iscritti a questo evento VERRETE INSERITI nella CLASSIFICA UFFICIALE;
- Se iscritti a questo evento VERRETE PREMIATI IN BASE AL PIAZZAMENTO ottenuto;
- Se iscritti a questo evento AVRETE cancelletti orari ed un TEMPO MASSIMO DI ARRIVO;
- Verranno premiati i primi 3 arrivati (sia ragazzi che ragazze) secondo le seguenti categorie (divise per classe):
- nati nel 2025 / 2018 – 0/7 anni M/F– categoria ORBETTINI
- nati nel 2017 / 2015 – 8/10 anni M/F – categoria BISCE
- nati nel 2014 / 2012 – 11/13 anni M/F – categoria SERPENTELLI
- nati nel 2011 / 2010 – 14/15 anni M/F – categoria VIPERETTE
C.1.1. L’A.P.S. La Velenosa organizza domenica 29 giugno 2025 una gara di corsa che si percorre per il 70% del suo sviluppo su sentieri e mulattiere.
Per la partecipazione a questo evento sono richiesti i seguenti requisiti:
- Esperienza e conoscenza dell’ambiente alpino (capacità di orientamento, di seguire un sentiero, di affrontare imprevisti tipici dell’ambiente naturale montano, come un temporale, la riduzione di visibilità, o il buio);
- Abbigliamento adeguato alla situazione climatica;
- Massima prudenza;
- Correttezza sportiva;
- Massimo rispetto dell’ambiente in generale con particolare attenzione alla flora ed alla fauna;
C.2.1. Con l’iscrizione a La Velenosetta Run GARA il concorrente (o chi per esso) dichiara di aver letto e compreso il suddetto regolamento in tutte le sue parti e di accettare, senza riserve, le condizioni poste, liberando l’organizzazione da ogni responsabilità civile o penale per danni a persone o cose a lui derivati o da sé causati, che possano verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione;
C.3.1. L’iscrizione alla competizione è atto volontario che il genitore e/o legale rappresentante ed esercente la potestà di ogni concorrente deve compiere responsabilmente;
C.3.2. L’organizzazione fa appello alla responsabilità del genitore e/o legale rappresentante ed esercente la potestà di ogni concorrente nel fargli adottare un comportamento tale da ridurre i rischi di danni alla propria e altrui persona;
C.3.3. Ogni genitore e/o legale rappresentante ed esercente la potestà dichiara di essere consapevole delle difficoltà del tracciato, e pertanto è tenuto a verificare da sé il grado di preparazione del concorrente iscritto a garanzia della propria incolumità;
C.3.4. Ogni concorrente deve presentarsi alla partenza e svolgere l’intera competizione munito di regolare pettorale che dovrà essere indossato in modo ben visibile pena l’esclusione alla partenza e/o la squalifica dalla competizione;
C.3.5. Ogni concorrente deve utilizzare abbigliamento e calzature adatti alla pratica sportiva in montagna e alle condizioni meteorologiche che si potranno presentare durante la competizione;
C.3.6. È fatto assoluto divieto ai concorrenti di gettare qualsiasi rifiuto a terra, ogni concorrente deve utilizzare esclusivamente i sacchi o i cestini dei rifiuti predisposti presso i punti di ristoro per gettare qualsiasi tipo di rifiuto, ogni infrazione comporta la squalifica dalla competizione;
C.3.7. Non saranno accettati concorrenti che stanno scontando squalifiche per uso di sostanze dopanti per qualsiasi tipo di disciplina sportiva;
C.3.8. Con l’iscrizione a La Velenosetta Run GARA il genitore e/o legale rappresentante ed esercente la potestà dichiara espressamente che il concorrente non fa uso di sostanze dopanti;
C.4.1. Possono partecipare alla competizione SOLO i bambini/ragazzi NATI DAL 01/01/2010 IN POI;
C.4.2. L’iscrizione dei concorrenti dovrà essere sottoscritta da parte del genitore o dal legale rappresentante ed esercente la potestà;
C.4.3. L’organizzazione controllerà tassativamente entro e non oltre il momento del ritiro del pettorale i requisiti previsti dai punti C.4.1. e C.4.2., che se non risultano rispettati comporteranno l’esclusione dalla competizione e la perdita della quota di iscrizione versata;
C.5.1. Le iscrizioni si apriranno il 24 febbraio 2025 e si chiuderanno il 29 giugno 2025.
Potranno chiudersi anticipatamente al raggiungimento dei 300 atleti regolarmente iscritti
(le 300 unità massime sono date da:
iscritti La Velenosetta Run GARA + iscritti La Velenosetta Run ESCURSIONE)
Le iscrizioni potranno essere effettuate:
- Pre-iscrizioni on-line (fino al 22 giugno 2025)
- Iscrizioni last-minute (il 28 e 29 giugno 2025)
C.5.2. Per partecipare a La Velenosetta Run GARA con servizio di cronometraggio ed apparire nella classifica ufficiale è OBBLIGATORIO presentare COPIA DEL CERTIFICATO MEDICO PER L’ATTIVITA’ AGONISTICA (presenti in tabella B) in corso di validità alla data dell’evento a garanzia dell’incolumità del concorrente iscritto, in quanto con l’entrata in vigore del D.M. 24 aprile 2013 – GAZZETTA UFFICIALE (G.U. n.169 del 20 luglio 2013), “normativa circa la tutela sanitaria per l’attività non agonistica”, è stabilito che questa attività richiede un elevato impegno cardiovascolare;
C.5.3. Nel caso in cui il genitore e/o legale rappresentante ed esercente la potestà del concorrente iscritto non fornisca il documento richiesto dal punto C.5.2. il pettorale non potrà essere consegnato ed il concorrente non potrà prendere parte alla competizione, senza diritto ad alcun rimborso della quota di iscrizione;
C.5.4. Nel caso in cui le iscrizioni vengano chiuse per raggiungimento del numero massimo con largo anticipo non verrà istituita nessuna lista d’attesa per l’accettazione di ulteriori iscrizioni;
C.6.1. L’iscrizione a La Velenosetta Run GARA avrà i seguenti costi:
- € 10,00 fino al 22 giugno
- € 15,00 per gli iscritti last-minute del 28 e 29 giugno (salvo la chiusura anticipata iscrizioni)
C.6.2. La quota di iscrizione comprende:
- tutti i servizi descritti nel presente regolamento;
- file gpx del percorso;
- pacco gara con gadget personalizzato La Velenosetta e materiale vario;
- servizio di ristoro (nr. 1 postazioni lungo il percorso + ristoro arrivo finale);
- servizio di soccorso e assistenza lungo tutto il percorso;
- servizio di cronometraggio a mezzo chip;
- redazione della classifica ufficiale (divisa anche per 4 categorie in base alle classi di età);
- partecipazione alle premiazioni (primi 3 ragazzi / prime 3 ragazze di ogni categoria);
- buono pasta party (comprendente 1 piatto + 1 bibita a scelta);
- spettacolo premiazioni;
C.6.3. Lo Snapback Cap personalizzato La Velenosa potrà essere richiesto facoltativamente durante la fase di preiscrizione on-line al costo promozionale di € 15,00 che verranno sommati alla quota di iscrizione, fino ad esaurimento scorte;
C.7.1 I pettorali saranno consegnati all’interno del capannone principale di Bolzano Bellunese – Via Sigi Lechner con i seguenti giorni ed orari:
- sabato 28 giugno 2025 dalle 14.30 alle 19.00
- domenica 29 giugno 2025 dalle 08.00 alle 09.30
C.7.2 I pettorali verranno consegnati tassativamente solo ai concorrenti che risulteranno correttamente iscritti secondo il regolamento in vigore e che si presenteranno al punto di distribuzione ACCOMPAGNATI DAL GENITORE o dal LEGALE RAPPRESENTANTE esercenti la potestà che ha firmato il MODULO DI AUTORIZZAZIONE MINORENNI munito di documento di identità in corso di validità. Alla mancanza di uno o più dei suddetti requisiti non verrà consegnato il pettorale, non verrà restituita la quota di iscrizione versata e la persona verrà considerata estranea alla manifestazione;
C.7.3. Il pacco gara verrà consegnato a chiunque abbia pagato la quota di iscrizione, anche nel caso in cui non venga consegnato il pettorale;
C.8.1. La competizione si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica;
C.8.2. In caso di condizioni ritenute avverse l’orario di partenza potrà essere cambiato e/o il percorso potrà subire delle variazioni o essere sostituito con un percorso alternativo in ogni momento dall’organizzazione, in modo da non compromettere la sicurezza dei concorrenti;
C.8.3. In caso di condizioni ritenute particolarmente avverse, caso fortuito, e cause di forza maggiore, la competizione potrà essere annullata anche senza preavviso e in questo caso non verrà rimborsata la quota di iscrizione versata;
C.8.4. L’interruzione della competizione potrà essere effettuata in ogni momento dall’organizzazione qualora ritenuto necessario per l’incolumità dei concorrenti o qualora sopraggiungano rischi oggettivi, avverse condizioni meteorologiche, caso fortuito o cause di forza maggiore;
C.8.5. In caso di interruzione non verrà restituita la quota di iscrizione, inoltre i concorrenti ancora sul percorso dovranno farsi riconoscere dagli addetti e seguire le loro istruzioni per ritornare al parco di Bolzano Bellunese – Via Sigi Lechner, secondo il percorso più idoneo;
C.9.1. I posti di soccorso sono destinati a portare assistenza a tutte le persone in pericolo con i mezzi dell’organizzazione o tramite organismi convenzionati;
C.9.2. I medici ufficiali sono abilitati a sospendere i concorrenti giudicati inadatti a proseguire l’escursione;
C.9.3. I soccorritori sono abilitati ad evacuare con tutti i mezzi di loro convenienza i concorrenti giudicati in pericolo;
C.9.4. In caso di necessità, per delle ragioni che siano nell’interesse della persona soccorsa, solo ed esclusivamente a giudizio dell’organizzazione, si farà appello al soccorso alpino ufficiale, che subentrerà nella direzione delle operazioni e metterà in opera tutti i mezzi appropriati, compreso l’elicottero. Le eventuali spese derivanti dall’impiego di questi mezzi saranno a carico della persona soccorsa secondo le norme vigenti;
C.9.5. Un concorrente che fa appello ad un medico o ad un soccorritore si sottomette di fatto alla sua autorità e si impegna a rispettare le decisioni;
C.10.1. Sono stabiliti degli orari limite per il passaggio dei concorrenti nei seguenti punti del percorso:
- Chiusura arrivo a 3.20 ore dalla partenza (alle 13.30)
dopo tali orari l’organizzazione non garantisce l’assistenza fino ai suddetti punti;
C.10.2. I concorrenti non ancora transitati entro i tempi descritti saranno ritenuti esclusi dalla competizione, dovranno farsi riconoscere dagli addetti sul percorso, rimuovere il pettorale (possono tenerlo ma senza indossarlo) e ritornare in autonomia al parco di Bolzano Bellunese – Via Sigi Lechner;
C.11.1. In caso di abbandono della manifestazione lungo il percorso, al partecipante è fatto obbligo, appena ne avrà la possibilità, di recarsi al più vicino posto di controllo o di ristoro e comunicare il proprio abbandono facendosi registrare e consegnando il pettorale;
C.11.2. Nel caso di mancata comunicazione del ritiro e del conseguente avvio delle ricerche dell’atleta, ogni spesa derivante verrà addebitata all’atleta stesso;
C.12.1. Ai sensi del D.lgs. n.196 del 30 giugno 2003 (“Testo Unico della Privacy”) si informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica, l’archivio storico, per erogare i servizi dichiarati nel regolamento e per l’invio di materiale informativo o pubblicitario inerente alle manifestazioni organizzate da A.P.S. La Velenosa;
C.13.1. Con l’iscrizione il partecipante autorizza espressamente l’organizzazione, unitamente a sponsor e media partner, all’acquisizione del diritto di utilizzare le immagini fisse o in movimento (video) sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alle manifestazioni organizzate da A.P.S. La Velenosa, su tutti i supporti, compreso il materiale promozionale e/o pubblicitario, in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo consentito dalle leggi vigenti in materia;
C.14.1. Le iscrizioni avverranno secondo le modalità descritte al punto C.5.;
C.14.2. Le iscrizioni saranno chiuse anche anticipatamente al raggiungimento del numero prefissato di 1300 iscritti totali;
C.14.3. Il cambio del nominativo legato al pettorale potrà essere effettuato fino al 15 giugno 2025 al costo di
€ 5,00 + commissioni per ogni variazione. La modifica potrà essere effettuata tramite la propria area personale raggiungibile dalla email ricevuta a conferma iscrizione;
C.14.4. Non è previsto in nessun caso il rimborso della quota di iscrizione o il rinvio della stessa per la partecipazione a edizioni successive;
C.14.5. In caso di mancata partecipazione non verrà eseguito alcun rimborso della quota di iscrizione, salvo il diritto al pacco gara che potrà essere ritirato alla consegna pettorali. I pacchi gara non saranno più disponibili dopo l’evento;
C.15.1. Con l’iscrizione il partecipante dichiara di essere consapevole e di accettare che durante La Velenosetta Run GARA, possano presentarsi rischi di qualsivoglia natura per la propria sicurezza e/o i propri effetti personali e che tali rischi possano non essere previamente ad esso segnalati dall’organizzazione o dai terzi da essa designati e che, anche qualora tali rischi siano segnalati, la stessa potrebbe non essere egualmente garantita;
C.15.2. Il partecipante si impegna inoltre a tenere l’organizzazione prontamente informata nel caso in cui, prima della manifestazione, venisse a conoscenza di eventuali patologie e affezioni mediche che possano impedire e/o rendere difficile e/o pericolosa la propria partecipazione;
C.15.3. Con l’iscrizione il partecipante dichiara di essere consapevole del rischio di infortuni ed accetta, nel pieno delle proprie facoltà mentali, che l’organizzazione non si assuma alcuna responsabilità in merito a qualsivoglia danno o perdita che possano incorrere alla propria persona e/o agli effetti personali durante lo svolgimento della manifestazione in qualsivoglia modo;
C.15.4. Con l’iscrizione il partecipante libera la A.P.S. La Velenosa ed i terzi da quest’ultima designati da ogni e qualsiasi responsabilità per ogni danno, perdita o lesione anche fatale che esso o i propri effetti personali possano patire durante la partecipazione alla manifestazione, quale che sia la causa, anche in caso di condotta negligente dei suddetti soggetti liberati, fatti salvi i limiti di legge;
C.15.5. Con l’iscrizione il partecipante si obbliga a tenere sollevata l’associazione organizzatrice ed i terzi da quest’ultima designati da ogni e qualsiasi responsabilità, comprese le eventuali spese legali, per pretesi danni, perdite o lesioni occorsi a terzi e/o a cose a causa della propria condotta;
C.15.6. Con l’iscrizione il partecipante si assume ogni responsabilità civile e/o penale derivante dalla eventuale mendacia o incompletezza di quanto da esso dichiarato e/o sottoscritto all’organizzazione e/o ai terzi da esso all’uopo designati in merito alla manifestazione;
C.15.7. In caso di controversie le parti individuano obbligatoriamente nell’istituto di mediazione della curia Mercatorum di Belluno il luogo per dirimerle prima di promuovere un giudizio e successivamente nel foro di Belluno per le controversie giudiziali;
C.16.1. I partecipanti dovranno rispettare rigorosamente il percorso tracciato dagli organizzatori, l’allontanamento dal tracciato ufficiale avverrà a proprio esclusivo rischio e pericolo;
C.16.2. I partecipanti dovranno tenere un comportamento rispettoso dell’ambiente alpino, evitando, in particolare, di disperdere carte o bicchieri, specie a ridosso dei punti di ristoro, o di raccogliere fiori o molestare la fauna;
C.16.3. L’inosservanza delle suddette regole porta alla squalifica dalla manifestazione ed a eventuali sanzioni previste dalle norme vigenti;
C.16.4. L’organizzazione si riserva il diritto di modificare il presente regolamento in qualunque momento e senza preavviso ai fini di garantire una migliore organizzazione della competizione,