Quello che vi stiamo per raccontare è uno di quei progetti che ci scalda il cuore.
Il nostro personalissimo regalo per la comunità, per gli amanti della montagna, per il turismo bellunese. Ossia inv, la ricostruzione dell’iconico bivacco Ugo Dalla Bernardina, un simbolo delle nostre montagne e del gruppo della Schiara.
La struttura, installata dal CAI di Belluno nel lontano ‘59, versa ormai in condizione critiche e, più che un semplice intervento di ristrutturazione, necessita di essere sostituita con un nuovo bivacco, nel pieno rispetto della gloriosa storia del proprio predecessore.
La Velenosa, da sempre vicina al territorio e al turismo, ha preso estremamente a cuore la situazione e ha deciso di “lanciare il progetto”, facendosi carico di tutto: dall’investimento economico alla costituzione del team di lavoro. Oltre agli sponsor, al CAI di Belluno, il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ed il Comune di Belluno, che ci supporteranno in questa avventura, si sono aggiunti a noi Luca Zandomenego, abile architetto bellunese e appassionato di montagna, nonché colui che si occuperà di dare forma alla struttura e Michele Cassol, tecnico forestale molto esperto della zona.
Questo, in breve, è il nostro progetto. Un percorso che ci vedrà impegnati per ben tre anni, ricco di numerose sfide ma, ne siamo certi, di altrettante soddisfazioni. E noi, non vediamo l’ora di farvelo vedere
Potete notare l’attuale bivacco in basso a sinistra della foto
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy